Chi siamo

Zara Imballaggi Srl nasce nel 1984 a Fabriano, dall’intuizione e dalla determinazione di due giovani imprenditori. L’azienda muove i suoi primi passi operando in due settori distinti ma complementari: la produzione di scatole in cartone ondulato e la trasformazione di materie plastiche.

Grazie a una visione imprenditoriale lungimirante e a un costante impegno nella qualità, l’azienda intraprende dagli inizi degli anni ’90 un percorso di crescita costante: ogni anno amplia i propri spazi e costruisce nuovi stabilimenti, arrivando nel 2006 a disporre di 10.000 mq di capannoni produttivi e 1.400 mq di uffici.

Negli anni della delocalizzazione industriale che ha coinvolto molte realtà del distretto fabrianese, Zara Imballaggi compie una scelta strategica, cedendo la linea di produzione del cartone ondulato per focalizzarsi con maggiore forza sulla lavorazione delle materie plastiche.

Dal 2018 è iniziato un passaggio generazionale che ha portato nuova energia, innovazione e visione futura. Oggi Zara Imballaggi è un gruppo strutturato, composto da tre società con stabilimenti a Fabriano, Pesaro e Bari.

Nel corso degli anni, l’offerta aziendale si è evoluta: ai classici prodotti per l’imballaggio si sono aggiunte soluzioni avanzate per i settori automotive, cantieristica navale e verniciatura industriale, in linea con le esigenze dei nuovi mercati e dettagliatamente illustrate nel nostro catalogo.

Zara Imballaggi Srl continua oggi il suo percorso con la stessa passione degli inizi, unendo tradizione e innovazione, radicamento territoriale e apertura al futuro.

Timeline Orizzontale
1984
Nascita
Fondazione dell'azienda
1994
Primo Capannone
Acquisto primo capannone produttivo a Fabriano
Anni '90
Espansione
Stabilimenti a Pesaro e Recanati
2006
Crescita
10.000mq di siti produttivi e 12 milioni di fatturato
2018
Passaggio Generazionale
Nuova leadership aziendale
2020
Nuova Sede
Apertura sede a Bari
Oggi
Presente
Presenti a Fabriano, Bari e Pesaro

Parallelamente allo sviluppo industriale, Zara Imballaggi ha sempre avuto un ruolo attivo nel tessuto sociale e sportivo della città di Fabriano: è stata sponsor principale della squadra Fabriano Basket in Serie A, sponsor della pallavolo Fabriano in serie A e proprietaria della Fortitudo Calcio Fabriano.

Il suo impegno sociale si è concretizzato anche in momenti difficili per la comunità: durante il terremoto del 1997, l’azienda ha donato un automezzo alla Croce Rossa di Fabriano, ha contribuito al restauro degli arredi della Cattedrale cittadina, rifacendo tutte le panche e le sedute e, insieme agli altri industriali fabrianesi, ha contribuito alla realizzazione della scuola primaria “Allegretto di Nunzio”.